Il blog di Tonino
  • Home
  • I cammini
    • Indice dei cammini 2002-2018
    • Introduzione al cammino
    • Cammino francese 2002
      • Prefazione
      • Premesse I
      • Premesse II
      • Tappe I-II
      • Tappe III-VII
      • Tappe VII (01.02.03), VIII-X
      • Tappe XI-XIII
      • Tappe XIV-XV
      • Tappe XVI-XVII
      • Tappe XVIII-XIX
      • Tappe XX-XXIII
      • Il rientro a Torino
    • Via della Plata 2003-2004
      • Prefazione
      • L’avvicinamento a Sevilla
      • Tappe IX-XII
      • Tappe XIII-XVIII
      • tappa del rientro XIX
      • L’avvicinamento a Salamanca 2004
      • Tappe II-VI, Anno 2004
      • Tappe VII-XII, Anno 2004
      • Ultime Tappe XIII-XVI, Anno 2004
    • Cammino portoghese 2005
      • Prefazione
      • La preparazione del Cammino
      • Tappe VIII-XII, Anno 2005
      • Tappe XIII-XVII, Anno 2005
    • Cammini Portoghesi 2006, 2007
      • Tappe I-XII, anno 2006
    • Santiago de compostela 2018
      • Prefazione
      • Tappe I-II
      • Tappe III-IV
      • Tappe IV(continua)-V
      • Tappe VI-VII
      • Tappe VIII-IX
      • Tappe X-XI
      • Tappe XII-XIII
      • Tappe XIV-XV
      • Tappe XVI-XVII
      • Tappe XVIII-XIX
      • Tappe XX-XXI
      • Tappa XXI (continua)
      • Tappe XXII-XXIII
      • Tappe XXIV-XXV
      • Tappa XXV (continua)
      • Tappa XXVI
      • Tappa XXVII
      • Tappa XXVIII
      • Tappe XXIX-XXX
      • Tappe XXXI-XXXII
      • Tappe XXXIII-XXXIV
      • Tappe XXXIV(continua)-XXXV
      • Tappe XXXVI-XXXVII
      • Tappe XXXVIII-XXXIX
      • Tappa XL
  • Pubblicazioni
    • Indice Pubblicazioni
    • Bibliografia / Titoli
    • Uomo, Animali e Piante
    • Riviste
  • Ricerche
  • Opere
Categoria

Portoghese, Finisterra 2005

CamminiPortoghese, Finisterra 2005

Tappe XIII-XVII, Anno 2005

Da Bartolomeo Canavese 23/06/2023
SCARICA L'ARTICOLO

Questo è il Diario del breve pellegrinaggio a piedi di Bartolomeo (Tonìn) Canavese da Santiago de Compostela a Fisterra, nel periodo 21-23 Agosto 2005.
Tra i Cammini storici per Santiago, il “Camiño Costa da Morte” (Santiago de Compostela-Fisterra-Cabo Fisterra-Santiago de Compostela) è particolare e speciale.
Molti pellegrini decidono di farlo dopo che hanno concluso il loro Cammino importante, giungendo a Santiago de Compostela e avere pregato sulla tomba dell’Apostolo Giacomo. Questo Cammino è breve, può essere fatto in modi diversi, seguendo alcune sue varianti ed è speciale perché proietta il pellegrino, di ieri e di oggi, nel punto dove finisce il mondo, Finis Terrae, e poi fin lassù a Cabo Fisterra, dove si recavano i pellegrini di ieri e dove si recano i pellegrini di oggi a guardare l’Oceano burrascoso e periglioso.
Oggi, lassù a Cabo Fisterra, in faccia all’Oceano, sulla spiaggia rocciosa e scoscesa, c’è una fossa dentro la quale bruciano perennemente gli abiti dismessi dell’Uomo Vecchio, che si è rigenerato nell’Uomo Nuovo, dopo il Cammino vivificante concluso davanti alla tomba dell’Apostolo Giacomo nella Cattedrale di Santiago.
Voglio lasciare al lettore un indice relativo al cammino per permettere un miglior orientamento all’interno del mio viaggio.

23/06/2023 0 commenti
63 FacebookTwitterPinterestEmail
CamminiPortoghese, Finisterra 2005

Tappe VIII-XII, Anno 2005

Da Bartolomeo Canavese 01/06/2023
SCARICA L'ARTICOLO

Oggi, martedì 16 agosto 2005, inizia la VIII tappa Barcelos-Ponte de Lima di 33km del Cammino Portoghese di Santiago 2005, e sono trascorsi 12 giorni dalla mia partenza da Torino.

01/06/2023 0 commenti
63 FacebookTwitterPinterestEmail
CamminiPortoghese, Finisterra 2005

La preparazione del Cammino

Da Bartolomeo Canavese 13/04/2023

Questo Camino de Santiago 2005 è frutto della ricerca-scoperta un tantino casuale, che mi ha fatto conoscere, in modo ancora generico, durante l’inverno 2005, l’esistenza di un Cammino di Santiago Portoghese.

Mi sono reso subito conto che si trattava di un Cammino storico famoso, però non strutturato e organizzato con rigore, al pari di quelli che avevo conosciuto in precedenza. Ne ebbi la conferma quando mi capitarono tra le mani le ‘guide fai da te’, o più semplicemente gli appunti, di due ragazzi italiani, Alessandro Marabese e Flavio Vandoni, i quali avevano lasciato due resoconti scritti delle loro esperienze di camminatori-pellegrini, arrivati a Santiago, provenendo dalle strade e dai sentieri del Portogallo.

SCARICA L'ARTICOLO
13/04/2023 0 commenti
63 FacebookTwitterPinterestEmail

Bartolomeo Canavese

  • Home
  • I cammini
    • Indice dei cammini 2002-2018
    • Introduzione al cammino
    • Cammino francese 2002
      • Prefazione
      • Premesse I
      • Premesse II
      • Tappe I-II
      • Tappe III-VII
      • Tappe VII (01.02.03), VIII-X
      • Tappe XI-XIII
      • Tappe XIV-XV
      • Tappe XVI-XVII
      • Tappe XVIII-XIX
      • Tappe XX-XXIII
      • Il rientro a Torino
    • Via della Plata 2003-2004
      • Prefazione
      • L’avvicinamento a Sevilla
      • Tappe IX-XII
      • Tappe XIII-XVIII
      • tappa del rientro XIX
      • L’avvicinamento a Salamanca 2004
      • Tappe II-VI, Anno 2004
      • Tappe VII-XII, Anno 2004
      • Ultime Tappe XIII-XVI, Anno 2004
    • Cammino portoghese 2005
      • Prefazione
      • La preparazione del Cammino
      • Tappe VIII-XII, Anno 2005
      • Tappe XIII-XVII, Anno 2005
    • Cammini Portoghesi 2006, 2007
      • Tappe I-XII, anno 2006
    • Santiago de compostela 2018
      • Prefazione
      • Tappe I-II
      • Tappe III-IV
      • Tappe IV(continua)-V
      • Tappe VI-VII
      • Tappe VIII-IX
      • Tappe X-XI
      • Tappe XII-XIII
      • Tappe XIV-XV
      • Tappe XVI-XVII
      • Tappe XVIII-XIX
      • Tappe XX-XXI
      • Tappa XXI (continua)
      • Tappe XXII-XXIII
      • Tappe XXIV-XXV
      • Tappa XXV (continua)
      • Tappa XXVI
      • Tappa XXVII
      • Tappa XXVIII
      • Tappe XXIX-XXX
      • Tappe XXXI-XXXII
      • Tappe XXXIII-XXXIV
      • Tappe XXXIV(continua)-XXXV
      • Tappe XXXVI-XXXVII
      • Tappe XXXVIII-XXXIX
      • Tappa XL
  • Pubblicazioni
    • Indice Pubblicazioni
    • Bibliografia / Titoli
    • Uomo, Animali e Piante
    • Riviste
  • Ricerche
  • Opere